top of page

Programma Fiera 

29.08 Venerdì | 15.00 - 24.00
Ore 15.00

 Apertura Fiera - Sottosegretario Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, On. Luigi D’Eramo - Interventi

Ore 18.00

Area Food: Masterclass “Sapori in Connessione: i grandi formaggi a pasta filata del Mezzogiorno incontrano l’eleganza dei vini del Nord Italia” degustazione in collaborazione con Mescita (Prenota qui)

Ore 19.00

Area Convegni: Talk sanitario - Latte e Salute a cura del Dott. Italo Marinelli (Medico e Giornalista), della Dott.ssa Linda Cerimele (Scienze Forestali e Ambientali) e della Dott.ssa Maria Luigia Bianco (Biologa Nutrizionista)​

Ore 21.00
Ore 21.00
Ore 24.00

Chiusura padiglione fieristico (Stand Espositivi)

Area Food: Esibizione Live - La Cantina Sociale

Chiusura fiera

30.08 Sabato | 10.00 - 24.00
Ore 10.00
Ore 11.00
Ore 12.00
Ore 16.00

Apertura Fiera

Area Convegni: Talk Sanitario - Ruolo dei latticini nella corretta alimentazione a cura della Dott.ssa Maria Luigia Bianco (Biologa Nutrizionista)​​

Area Food: Masterclass Vino e formaggi in collaborazione con Onaf​​ (Prenota qui)

Area Convegni: Talk sanitario - Allergie alimentari tra miti e realtà a cura del Dott. Guido Marinelli (Pediatra Allergologo)

Ore 17.30
Ore 18.00
Ore 21.00
Ore 21.00

Area Convegni: Prodotto, marketing e Territorio. Partecipano il Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli e presentazione ricerca sul Turismo Caseario dell’Università di Bergamo - Dott. Dauro Zocchi coordina Peppone Calabrese (Linea Verde)​

Area Food: Show cooking con chef stellata Stefania Di Pasquo

Chiusura padiglione fieristico (Stand Espositivi)

Area Food: Esibizione Live -  LPDM Band

Ore 24.00

Chiusura Fiera

31.08 Domenica | 10.00 - 24.00
Ore 10.00
Ore 11.00
Ore 12.00
Ore 16.30

Apertura Fiera

Area Convegni: DOP: Valore sostenibile per la filiera Molise. Partecipano Alessia Boriati (Presidente associazione produttori Fiordilatte Molisano), Emilio Germano (O.T.A. Molise), Luigi Perrella (Presidente CNA Campobasso), Laura Marisa La Torre (Già Dirigente MASAF) modera Peppone Calabrese (Linea Verde)

Area Convegni: Premiazione Concorso Casearia Award 2025

Area Convegni: Talk sanitario "Interazioni tra Sistemi di Allevamento, Benessere Animale e Impatti Ambientali: Conseguenze su Produzione e Qualità del Latte" a cura della Dott.ssa Linda Cerimele (Scienze Forestali e Ambientali)​

Ore 17.30
Ore 19.00
Ore 20.00
Ore 21.00

Area Food: Masterclass “Sapori in Connessione: un viaggio tra i formaggi e i vini, tra territori e tradizioni” degustazione in collaborazione con Mescita​​ (Prenota qui)

Area Food: Show cooking con chef stellata Stefania Di Pasquo

Chiusura padiglione fieristico (Stand Espositivi)

Area Food: Esibizione Live - Il Duo Cane

Ore 21.00

Chiusura Fiera

Area Food Presente in Fiera! 
I TOUR IN CITTA' CON LE GUIDE SONO PREVISTI:
Partenza Piazza Unità d'Italia - Arrivo in Fiera


Venerdì Pomeriggio: ore 15,00 e ore 17,00
Sabato e Domenica: ore 10,30 e ore 11,00
                                       ore 15,00 e ore 17,00
Visita alla Pontificia Fonderia Marinelli su prenotazione al numero: 0865 78235
Con il bracciale di Casearia il prezzo dell'ingresso è scontato!

Casearia 2025

29, 30 e 31 Agosto 

Luogo

Palasport Agnone, Località Belsito
86081, Agnone (IS)

Contatti

+39 377.0829148

info@fieracasearia.it

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Entra a far parte della famiglia Casearia, esponi anche tu!

© 2025 by Ass. Casearia & EM Live. All rights reserved

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni