top of page

I Formaggi più Insoliti di Casearia 2025

Un viaggio tra sapori unici e tradizioni innovative

Dal 29 al 31 agosto 2025 ad Agnone (IS), la Fiera dei Formaggi Italiani celebra l'innovazione casearia tra tradizioni millenarie e sperimentazioni audaci.
Un'esperienza sensoriale unica

Immagina un formaggio che profuma di Porto e menta, un erborinato che sa di caffè colombiano, un pecorino che racchiude pezzi di pera succosa. Non è fantasia, ma pura innovazione casearia italiana.

Casearia 2025 trasformerà il nuovissimo Palasport di Agnone in un tripudio di gusto, dove accanto ai classici intramontabili si snodano percorsi degustanti che sfidano ogni pregiudizio: formaggi affinati in vino, erborinati profumati di lavanda, caprini che dialogano con il caffè e mozzarelle che reinventano le dimensioni.

I formaggi insoliti di Casearia 2025

Pariola - Azienda Agricola Madalu (Piemonte)

Un formaggio d'alpeggio che porta il nome dell'alpeggio più antico delle Alpi, con oltre mille anni di storia. Prodotto esclusivamente tra luglio e settembre con latte crudo di vacche Rendena che pascolano oltre i 2000 metri, rappresenta l'essenza pura della montagna.

Delicapra al Porto e alla Menta - Kasanna (Campania)

Due interpretazioni raffinate del formaggio caprino: la versione al Porto sviluppa note vinose intense dopo 30 giorni di affinamento, mentre quella alla Menta offre una freschezza aromatica che esalta la delicatezza del latte del Parco del Cilento.

Erborinato Herbal - Zigrino Formaggi (Calabria)

Un formaggio vaccino che cattura l'essenza del Parco del Pollino attraverso lavanda e salvia, disponibile anche nella special edition all'Arabica Colombiana per gli amanti del caffè.

Parmigiano Reggiano 50 mesi - Caseificio 4 Madonne (Emilia-Romagna)

Cinquanta mesi di pazienza per un'esperienza sensoriale estrema, con cristalli di tirosina che scricchiolano e una complessità aromatica che racconta mezzo decennio di maturazione perfetta.

Caciosalame - Caseificio Di Nucci (Molise)

Una storia toccante nata ad Agnone: questo formaggio "composito" racconta l'ingegno degli emigrati italiani che nascondevano il salame nel caciocavallo per superare i controlli doganali d'Oltreoceano.

Tradizione e innovazione si incontrano

Erkiles Società Agricola presenta la prima linea "Bisine" certificata "Qualità Vegetariana" in Sardegna, con pecorini prodotti con caglio vegetale da cardo selvatico.

Il Casolare di Alvignano declina la tradizionale Mozzarella di Bufala Campana DOP in formati innovativi, dalle perline di 10 grammi alle pezzature da tre chilogrammi.

Caseificio Terra Mia stupisce con il Pecorino alle Mandorle siciliane, concentrato puro di Mediterraneo.

Informazioni pratiche

📅 Date: 29-31 Agosto 2025
📍 Luogo: Palasport di Agnone (IS), Molise
📧 Email: info@fieracasearia.it
🌐 Sito web: www.caseariafiera.it
🎫 Biglietti: Acquista online su Eventbrite

Casearia 2025 si conferma non solo come vetrina delle eccellenze casearie italiane, ma come laboratorio del gusto dove tradizione e innovazione dialogano costantemente. Questi formaggi insoliti raccontano storie di territori, passione e sperimentazione, dimostrando che il mondo caseario italiano è più vivo e creativo che mai.

Casearia 2024

30-31 August, 1st. September

Place

Via Alcide de Gasperi | L.go Sabelli
86081, Agnone (IS)

Contacts

+39 377.0829148

info@fieracasearia.it

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Fill out the form with your request:

© 2024 by Ass. Casearia & EM Live. All rights reserved

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni